In questo audio il prezioso incontro con Maurizio Ferraris filosofo e Cristina Becchio scienziata. L’intervista è in Contemporaneamente podcast di Mariantonietta Firmani, disponibile su www.Artribune.com e www.Parallelo42.it. Maurizio Ferraris e Cristina Becchio ci raccontano che dalle interazioni ai bordi delle discipline nascono innovazioni, e che un'adeguata consapevolezza storica pone in risalto una riduzione della povertà. Ed ancora, è necessario dirigersi verso grandi sfide, attraverso l'unità dei saperi, quanto più cresce la globalizzazione tanto più cresce la possibilità di una solidarietà cosmopolita Ora è necessario trovare un'alternativa all'homo faber che sia sulla condivisione e sul consumo di cultura. Il modo in cui ci muoviamo veicola informazioni sul nostro stato mentale. L'eccellenza scientifica è determinata dalla qualità dei dettagli nella ricerca. Quanto più cresce la globalizzazione tanto più cresce la possibilità di una solidarietà cosmopolita, e molto altro.
GUARDA IL FRAMMENTO VIDEO!!
Youtube Parallelo42 contemporary art https://youtu.be/Ef_s4QDb5hs
ASCOLTA TUTTE LE INTERVISTE!!
su Parallelo42 contemporary art
https://www.parallelo42.it/podcast-parallelo42-contemporary-art/
su Artribune https://www.artribune.com/author/mariantoniettafirmani/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/contemporaneamente-podcast-di-mariantonietta-firmani--5687484/support.