Gli approcci terapeutici multidimensionali sono già ben consolidati nel campo dei disturbi della fluenza e integrano sia elementi comportamentali che emotivo-cognitivi. Hilda Sønsterud e il suo team dell'Università di Oslo hanno sviluppato un approccio terapeutico incentrato sul cliente chiamato MIST (Multidimensional Individualised Stuttering Therapy). Commento finale a cura di Maria Silvia Mazzocchi. Sønsterud, H., Halvorsen, M. S., Feragen, K. B., Kirmess, M., & Ward, D. (2020). What works for whom? Multidimensional individualized stuttering therapy (MIST). Journal of Communication Disorders, 88, 106052.