Listen

Description

TRASMISSIONE 34 del 03 Luglio 2023

Dedicata a Nahel, il ragazzo di 17 anni ucciso a sangue freddo dalla polizia francese a Nanterre, assassinio che ha dato il via a rivolte durissime da parte dei giovani delle banlieu di tante città francesi. La puntata n° 34 è quindi dedicata a tutti gli insorti che vengono chiamati violenti dai governanti i cui guardiani non esitano a sparare ai propri cittadini e a servirsi dei cani da guardia fascisti che vanno in giro a sprangare in nome della razza. Robe schifose già viste.

I ragazzi insorgono in Francia, in Belgio, in Svizzera… il fuoco cova sotto la cenere. Un fuoco accarezzato dalle dolci note reggae di Bob Marley a cui affidiamo il compito di aprire le danze per questa puntata così come nel film “L’Odio” le immagini degli scontri vengono accompagnate dalla stessa canzone.
Subito dopo attingiamo sempre dallo stesso film un brano Hip-Hop di Cut Killer… Se il film non lo avete visto, è del 1995, cogliete l’occasione per guardarlo, ne vale veramente la pena.

Cambiamo ritmo, ci addentriamo nelle sonorità a noi più usuali, quelle veloci delle chitarre punk, lo facciamo con il nuovo video dei Contrasto HC con un brano che si trova anche nel nuovo LP intitolato “Solo Per Te”.
Passiamo ai Güerra con il brano che apre il nuovo album “Quanta Fame Hai?” uscito per Hellnation/Radio Punk.
Con le precedenti band eravamo in Romagna, passiamo dall’altra parte della costa italiana, ossia quella Tirrenica, a Livorno. Lo facciamo con una band che omaggia il Paese Basco e i suoi cittadini che lottano per una Nazione indipendente e Socialista. E noi lo facciamo per evidenziare le azioni che in questi giorni, grazie al Tour De France, stanno mettendo in campo. Loro sono i Trade Unions con un pezzo tratto dall’album “Acciaio Salmastro e Sudore” del 2011.

Ancora punk con i nostri amici Romani dei P38 Punk; rispolveriamo la loro Mozgovoy, tratta dall’ultimo album “Il Mondo Nuovo” uscito nel 2021. Brano che dedichiamo a Macron che auspicava una bella guerra civile nella Federazione Russa ed invece se la ritrova in casa con i Talebani che denunciano le violazioni delle regole democratiche in Francia! L’APOTEOSI!!!
Di nuovo punk con i Lenders ed una bellissima version di “Ghetto” degli Statuto. Traccia n°10 del loro album d’esordio “Da Che Parte Stai?” del 2018.
Rimaniamo a Roma, dopo i P38 Punk ed i Lenders eccoci con i LaCroce e la loro “Roma è La Mia Città”! La canzone è presa dal loro nuovissimo album, “La Prima Croce” uscita per una serie di sigle che la distribuiscono: Rumagna Sgroza, Ostia Records, Lanterna Pirata.

Viriamo su un genere che non sappiamo descrivere ma che è comunque, sicuramente, molto punk. Chi ce lo propone è un Gesù teppista, Jesus Hooligans che con solo voce ed un bodhran ci ripropone una cover dei Crass. Cos’è il bodhran? E’ un tamburo di pelle di capra percosso con una piccola bacchetta di legno e con il suo ritmo anima le session di musica tradizionale irlandese.

Come penultimo brano proponiamo la poetessa del rock, “la sacertodessa Maudite” del rock, Patti Smith. Il brano scelto è originariamente dei Rolling Stones che lo incisero nel 1969, in piena Guerra del Vietnam. Un brano apocalittico, che Patti Smith riprese nel 2007, traccia n°4 di un album fatto tutto di cover: “Twelve”.
La chiusura la dedichiamo alla Palestina che deve subire le violenze del mostro sionista. Il brano è di Fermin Muguruza ed è tratto dall’album “Euskal Herria Jamaika Clash” del 2006 Volete lasciarci commenti sulla trasmissione? Scrivete a red@ballaedifendi.net

Questi sono i titoli dei brani:

· Sigla B&D
· Bob Marley – Burnin And Lootin
· Cut Killer – Nique La Police
· Contrasto HC – Solo Per Te
· Güerra – Amica Oscurità
· Trade Unions – Jo Ta Ke
· P38 Punk – Mozgovoy
· Lenders - Ghetto
· La Croce – Roma E’ La Mia Città
· Jesus Hooligan – Do They Owe Us A Living
· Patti Smith – Gimme Shelter
· Fermin Muguruza – Yalah Yalah Ramallah
· Sigla B&D Finale