Listen

Description

TRASMISSIONE 36 del 17 Luglio 2023

Il giorno prima della trasmissione ci arriva una tremenda notizia: il Compagno Roberto Sassi ci ha salutato, così, improvvisamente. La trasmissione sarà dedicata a lui, non c’è nessun dubbio. Anche la foto della puntata lo vede protagonista, è al centro a sostenere lo striscione del Drago dell’Autonomia per il Comunismo, un Compagno imprescindibile.

I brani che abbiamo scelto si allacciano al suo sentire e al suo sentiero di una vita quindi partiamo proprio con i Disciplinatha coadiuvati dal Coro delle Mondine: “Vi Ricordate Quel 18 Aprile”. Pezzo che appare nell’album “Un Mondo Nuovo” del 1994. A seguire, tratto dalla compilation “Nella Notte Ci Guidano Le Stelle (Canti Per La Resistenza)” uscito il 25 Aprile di quest’anno, Kento assieme a Bestierare e Serhat Akbal che cantano una loro versione de “A Las Barricadas”.

Acceleriamo il ritmo con i Güerra con il brano che apre il loro ultimo disco uscito, anche questo, in Aprile di quest’anno. Il titolo di questo album è “Quanta Fame Hai?” disco che ci accompagna da tempo nella nostra trasmissione. Rimaniamo sullo stile rispolverando un bellissimo brano dei Nabat uscito nel 1996, ma scritto tempo prima e dedicato a un vecchio Ultras del Bologna diventato Skin dopo aver conosciuto Steno e che morì in un incidente. Il suo nome era Silvano Stagni, per tutti il “Baffo”. “Hai fatto hai detto ciò che volevi di te…” Il brano si trova nell’album “Nati Per Niente”.

Prima della pubblicità brano del romano Path uscito nel 2020 in un CD in confezione digipack XL di 4 pezzi titolato “Small Town Boy” e comprensivo di libretto contenente un racconto scritto dallo stesso Path.
Raccontando la polemica che ha investito Jorit e la realizzazione del suo murales a Mariupol dedichiamo a tutti questi servi della NATO e del regime Ucraino che abitano la nostra nazione il pezzo che Zerocalcare ha scelto come sigla del suo nuovo lavoro: “Sei In Un Paese Meraviglioso” di Giancane.

Il 17 Luglio è il compleanno di Federico Aldrovandi e in suo ricordo proponiamo una cover dei Clash rifatto dai Malasuerte Fi-Sud ed un consiglio a tutti i ragazzi e le ragazze: Scappa Dalla Polizia! Data importante il 17 Luglio anche per l’anniversario della scomparsa del “Padrino dello Ska” Lorenzo Lauren Aitken. Di Aitken andiamo a estrapolare da un album postumo della Liquidator un brano dalle sonorità “roots”. L’album si chiama “Superstar” ed è uscito nel novembre 2005 raccogliendo brani che Aitken aveva scritto tra il 70 e l’80 e mai pubblicato.

Siamo quasi in chiusura e ci spostiamo in sonorità black andando ad attingere dal repertorio di Nina Simone utilizzando un rmx del 2006 che si trova nell’album “Remixed & Reimagined”. La chiusura la lasciamo ai Punkreas, anno 1997 dall’album “Elettrodomestico”. “Come vulcani erutterete la vostra energia di modo che nessuno oserà mai più tentare di spazzarvi via”! Alla prossima puntata! Volete lasciarci commenti sulla trasmissione? Scrivete a red@ballaedifendi.net

Questi sono i titoli dei brani:
· Sigla B&D
· Disciplinatha ft. Coro Delle Mondine – Vi Ricordate Quel 18 Aprile
· Kento Ft. Bestierare e Serhat Akbal – A Las Barricadas 2023
· Güerra – Amica Oscurità
· Nabat – Cosa Rimane
· Path – Gli Indifferenti
· Giancane – Sei In Un Paese Meraviglioso
· Malasuerte Fi-Sud – Scappo Dalla Polizia
· Laurel Aitken – Who Say
· Nina Simone – Ain’t Got No/I Got Life (Groovefinder Remix)
· Punkreas - Vulcani
· Sigla B&D Finale