Venerdì 14 giugno: al via i Campionati Europei di calcio 2024, dove la nazionale azzurra di Luciano Spalletti proverà ad emulare l’impresa firmata Mancini del 2021. Molti i punti interrogativi, per un torneo che, nonostante un fascino inferiore, è molto più difficile da vincere rispetto ad un Mondiale (parola di Mbappé e di Chiellini). Noi facciamo le carte alla competizione, per uno spettro generazionale che va dal sedicenne Lamine Yamal al trentanovenne Cristiano Ronaldo: quali saranno le sorprese? Lato B con lo scudetto dell’Olimpia Milano, con Nikola Mirotic e con i soldi che, ogni tanto, fanno la felicità.