Rosalba Maletta, ricercatrice del dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni dell’Università Statale di Milano, racconta il volume “La città e l’inconscio nell’era globale. Germanistica in dialogo multidisciplinare”, una riflessione a più voci sulla nostra epoca e le sfide che la caratterizzano: dal ruolo della tecnologia alle emergenze pandemiche, a partire dalla dimensione urbana. Da queste premesse, il libro propone un confronto con la progettualità visionaria che si sviluppò nei Paesi di Lingua tedesca nei primi decenni del Novecento, mettendola in relazione con altre realtà dell’epoca e con altre discipline.