A quarant'anni della tragedia, il podcast analizza la tragedia di Bhopal del 1984, causata da una fuoriuscita di isocianato di metile (MIC) da un impianto della Union Carbide. Vengono esaminate le cause dell'incidente, focalizzandosi sulle reazioni chimiche del MIC e sulle indagini successive, contrapponendo diverse ipotesi, tra cui sabotaggio e errore umano. Il documento presenta un'analisi approfondita della chimica del disastro e delle conseguenze, evidenziando le responsabilità aziendali e governative. Si discutono inoltre le controversie sulle sostanze chimiche effettivamente rilasciate e la loro tossicità. Infine, si conclude sottolineando il ruolo determinante degli errori gestionali e della sottovalutazione dei rischi nella catastrofe.