Il podcast descrive la complessa scienza dietro la creazione di alternative vegetali alla carne, evidenziando le sfide e le soluzioni innovative adottate dai produttori. Si concentra sulla necessità di replicare le caratteristiche sensoriali della carne animale, come tessitura, sapore e colore, attraverso l'utilizzo di proteine vegetali, grassi, e additivi che consentono l'emulsione degli ingredienti e la creazione di una struttura simile al tessuto muscolare. Vengono descritti i processi di lavorazione, come l'estrusione, e l'importanza di tecniche come la reazione di Maillard per replicare il sapore e l'aroma. Infine, il testo sottolinea l'impatto economico del crescente mercato delle alternative vegetali alla carne, evidenziando il successo di queste alternative presso i consumatori.
fonte: https://theconversation.com/meat-has-a-distinct-taste-texture-and-aroma-a-biochemist-explains-how-plant-based-alternatives-mimic-the-real-thing-243756