Ricercatori della Nagoya University hanno sviluppato un nuovo materiale poroso a struttura metallico-organica (MOF) che combina le proprietà di adsorbimento dei solidi e di dissoluzione dei liquidi per separare efficacemente l'ossigeno dall'argon. Questo metodo, denominato "adsorptive-dissolution", è più efficiente delle tecniche tradizionali e apre nuove possibilità per l'industria, la medicina e la gestione ambientale, potenzialmente riducendo i costi energetici e l'impatto ambientale della separazione dei gas. Il materiale può essere utilizzato per separare una varietà di gas, inclusi azoto, anidride carbonica e idrogeno, aprendo la strada a tecnologie più ecologiche. La ricerca è stata pubblicata su Nature Communications.
Fonte: https://www.sciencedaily.com/releases/2024/12/241219152936.htm