Listen

Description

Uno studio recente, pubblicato su Science, dimostra che l'utilizzo di materiali da costruzione innovativi potrebbe immagazzinare miliardi di tonnellate di anidride carbonica, contribuendo così alla lotta contro i cambiamenti climatici. Ricercatori dell'Università della California-Davis e della Stanford University hanno analizzato il potenziale di diversi materiali, tra cui cemento, asfalto e plastiche bio-based, evidenziando l'alto potenziale del calcestruzzo carbonato. Questo approccio, combinato con la decarbonizzazione dell'economia, potrebbe aiutare a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. Sebbenealcune tecnologie siano ancora in fase di sviluppo, molte sono pronte per essere adottate, offrendo anche opportunità di sviluppo economico.