Listen

Description

L'articolo di Sonnenfeld, pubblicato su Geologica Carpathica, analizza la composizione chimica e le fasi di formazione degli evaporiti marini, focalizzandosi in particolare sulle sequenze primarie e sulle alterazioni secondarie, come la solfatazione, riscontrate in depositi permiani e neogenici. Vengono descritti i processi di precipitazione di diversi minerali evaporitici, dalla gessa all'alite, ai sali potassici, considerando il ruolo dei batteri anaerobici e delle condizioni ambientali. L'autore spiega le alterazioni secondarie, attribuendole all'azione di acque meteoriche che, in periodi di basso livello del mare, hanno interagito con i depositi evaporitici preesistenti. Infine, viene presentata una dettagliata analisi delle sostituzioni ioniche e delle reazioni chimiche coinvolte nei processi di formazione e di alterazione dei minerali.
Fonte: https://www.sav.sk/journals/uploads/11101344GC_92_43_1_3-14_Sonnenfeld.pdf