Il testo esplora il neon, un gas nobile inerte scoperto nel 1898. Descrive la sua natura non reattiva dovuta al guscio elettronico completo. Spiega la sua scoperta da parte di Ramsay e Travers e il suo nome derivato dal greco "neos" che significa nuovo. Il documento evidenzia l'uso principale del neon nelle insegne luminose, create applicando elettricità al gas in tubi sigillati, e come altri gas producano colori diversi.Infine, illustra il meccanismo delle lampade fluorescenti a catodo freddo, in cui la corrente ionizza gli atomi per emettere luce.
Il testo da cui trae spunto questo podcast è la pagina dedicata all'ossigeno nel mio libro La chimica ha tutti gli elementi per essere capita https://amzn.eu/d/dhfoqcP
Il libro è acquistabile sia in formato cartaceo che in formato per Kindle. È disponibile gratuitamente se avete un abboinamento Kindle Unlimited