Questo podcast è basato su un articolo di Chemistry World che discute la scoperta di un vetro organico unico nel cervello di una vittima dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Si tratta del primo esempio conosciuto di vetrificazione ad alta temperatura di tessuti animali. Gli scienziati suggeriscono che il cervello sia stato riscaldato ad almeno 510°C, seguito da un raffreddamento rapido, durante l'evento catastrofico. L'analisi del materiale vetrificato ha rivelato strutture neurali eccezionalmente ben conservate, offrendo nuove prospettive sulla conservazione dei tessuti antichi. La composizione del vetro è principalmente carbonio e ossigeno, con tracce di altri elementi.
Fonte: https://www.chemistryworld.com/news/ancient-vesuvius-victims-brain-contains-first-natural-organic-glass-ever-seen/4021072.article?utm_source=cw_monthly&utm_medium=email&utm_campaign=cw_newsletters