Listen

Description

Il podcast esplora il potenziale del bio-etanolo come sostituto sostenibile dell'etilene derivato da fonti fossili nell'industria chimica, evidenziando la necessità di decarbonizzazione a fronte della crescente domanda di materie plastiche. L'articolo, ripreso dalla newsletter della Federazione Nazione deglik Ordini dei Chimici e dei fisici e cconsultabile da qui https://www.chimicifisici.it/bio-etanolo-il-nuovo-re-della-chimica-di-base/, analizza la fattibilità tecnica della produzione di etilene da bio-etanolo e la disponibilità di materie prime rinnovabili, come biomasse di scarto e gas industriali. Vengono discussi gli ostacoli attuali, tra cui i costi di produzione del bio-etanolo cellulosico e la concorrenza della produzione petrolchimica in Asia. Nonostante le promettenti prospettive a lungo termine, il testo suggerisce che la transizione richiederà tempo e significativi investimenti tecnologici per competere con la consolidata industria petrolchimica. Il rischio di una deindustrializzazione europea a causa della mancata transizione globale verso fonti rinnovabili è menzionato come preoccupazione conclusiva.