Il podcast esamina come i regolamenti sui prodotti di consumo varino tra l'Europa e gli Stati Uniti, concentrandosi in particolare sull'industria dei profumi. Evidenzia le preoccupazioni riguardo alla presenza di sostanze chimiche interferenti endocrine, come l'avobenzone, comunemente utilizzato nei profumi come filtro UV. Il testo sottolinea la mancanza di trasparenza nell'etichettatura, specialmente negli Stati Uniti, che impedisce ai consumatori di essere pienamente consapevoli dei potenziali rischi per la salute associati a questi ingredienti, nonostante le evidenze scientifiche.
Fonte: https://www.sciencetimes.com/articles/60346/20250320/perfumed-avobenzone-unveiling-fragrance-industrys-biggest-regulatory-blind-spot.htm