Analisi chimiche e microscopiche effettuate su presunti tubi da fiuto ritrovati nel sito archeologico di Chavín de Huántar, in Perù, offrono la più antica prova diretta dell'utilizzo di piante psicoattive nella regione andina. I residui presenti negli oggetti, datati tra l'800 e il 350 a.C., indicano l'uso di tabacco selvatico e alcaloidi allucinogeni, come la dimetiltriptamina (DMT), provenienti dalla pianta Anadenanthera. Queste scoperte suggeriscono che le sostanze fossero inalate come snuff, piuttosto che fumate, probabilmente in contesti rituali elitari per rafforzare il potere dei capi. Ciò contrasta con l'uso comunitario di allucinogeni osservato in altre culture contemporanee sudamericane.
Fonte: https://www.chemistryworld.com/news/snuff-tube-residues-push-back-date-of-oldest-hallucinogen-use-in-peruvian-andes/4021511.article