Listen

Description

Il podcast suggerisce che un approccio scientifico potenziato può essere sviluppato attraverso l'integrazione delle pratiche artistiche nell'istruzione scientifica. L'autore afferma che le abilità di analisi visiva e pensiero critico, fondamentali sia per gli artisti che per gli scienziati, sono spesso trascurate nelle aule universitarie scientifiche. Per affrontare questa lacuna, si propone di adattare le metodologie dell'istoria dell'arte, che enfatizzano l'osservazione lenta e l'interrogazione profonda delle immagini, all'apprendimento della chimica e di altre discipline scientifiche. L'obiettivo è aiutare gli studenti a superare la memorizzazione passiva e a sviluppare una comprensione più profonda dei concetti scientifici complessi, che spesso si basano su rappresentazioni visive. Si evidenzia come questo approccio non solo migliori l'apprendimento scientifico, ma preparino anche gli studenti a un'ampia gamma di carriere future e alla navigazione in un mondo sempre più ricco di immagini generate dall'intelligenza artificiale
Fonte: https://theconversation.com/for-both-artists-and-scientists-slow-looking-allows-surprising-connections-to-surface-252355