Scuola finita. Maturità conclusa. C’è chi è stato bravo, c’è chi si è rifiutato di sostenere gli orali, c’è chi ha fatto il furbo, magari usando modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT, Claude, Gemini, o simili come Wolfram o MathGPT.Sempre più studenti li utilizzano per raccogliere informazioni, fare velocemente e bene i compiti, ottenere voti migliori, ciurlare i docenti.Una tendenza inarrestabile. Un nuovo modo di studiare nella scuola di ogni ordine e grado, o un modo nuovo di barare.Inutile nascondersi dietro a un dito. La maggior parte degli studenti, almeno alle medie e alle superiori, si diletta con l’imbroglio, l’arte della scorciatoia, senza vergogna, anzi vantandosene.