Il 2024 è stato un anno importante per le elezioni democratiche. Quasi la metà della popolazione del pianeta ha votato in 64 paesi.In aprile e maggio 2025, le tornate elettorali in Portogallo, Filippine, Romania, Canada e Australia hanno consentito di rilevare un filo conduttore di azioni e tattiche per influenzare le elezioni, non importa dove nel mondo.I ricercatori della Cyabra, azienda israeliana che individua quanto c’è di buono, di cattivo e di falso nelle informazioni che circolano in rete, hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per monitorare e tracciare le campagne elettorali in tutti e cinque i paesi prima elencati. Hanno trovato allarmanti somiglianze. Tutte sembrano seguire lo stesso copione: bot, falso supporto o falsa indignazione, manipolazioni virali.In Romania, Cyabra ha scoperto che ben il 16 per cento di tutti gli account X che hanno discusso della crisi elettorale del paese erano falsi e possono avere avuto un impatto potenziale fino a 20 milioni di visualizzazioni. In Canada, il 28 per cento dei post negativi sul futuro vincitore delle elezioni Mark Carney aveva origine da account falsi. In Portogallo, il 58 per cento dei post che elogiavano il partito di estrema destra Chega come difensore del paese erano falsi. Stessa situazione nelle Filippine, dove il 32 per cento dei post a sostegno di Rodrigo Duterte si sono rivelati falsi.