Listen

Description

Cadono le prime foglie di autunno e scende la melanconia sui tanti che hanno ricominciato la scuola. Sempre piacevole rincontrare compagnucci e compagnucce. Meno gradevole è sapere che troppe saranno le ore di aula di noia profonda.Come sempre accade, anno dopo anno, si scatenano le inutili polemiche su programmi obsoleti, docenti demotivati, genitori invadenti, dirigenti scolastici sotto accusa, cellulari sì e cellulari no. Forse l’unica novità è la nuova diatriba sul fare usare o meno i modelli di intelligenza artificiale agli studenti. Discussione del tutto sterile. Non c’è dialogo. Nessuno è disposto a modificare la propria posizione basata non su fatti, ma su credenze assolute.Quando si verificano queste rigide contrapposizioni, alimentate solo da ideologia più o meno malsana, il pensiero strategico suggerisce che l’unica azione possibile è l’operazione di “reframing”, ovvero di re-inquadramento. Per trovare soluzioni nuove, occorre cambiare punto di vista, partendo dall’assunzione che l’”altro” abbia ragione.