C’è voluto uno sforzo considerevole, ma si è stati capaci di ricostruire l’andamento del clima del nostro pianeta nel corso degli ultimi 485 milioni di anni. Il lavoro di ricerca, basato sulla combinazione di più di 150mila evidenze fossili con i più attuali modelli climatici, pubblicato dalla rivista Science, presenta più di una sorpresa. In primo luogo si è rilevato che ci sono stati periodi dove la temperatura media della Terra era molto, molto più elevata di quanto si pensasse. 485 milioni di anni fa era intorno ai 30 gradi Celsius. Non c’erano calotte polari. Il mare era popolato di molluschi e artropodi. Le prime piante germogliavano sulla terraferma.Poi, lentamente, nell’arco di 30 milioni di anni, la temperatura è scesa fino a fare entrare il nostro pianeta, 444 milioni di anni fa, in un periodo freddo. Temperatura media 10 gradi Celsius. Si era alla fine dell’Ordoviciano. Scomparve l’85 per cento delle specie viventi.