Il ministro Valditara in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera iI 13 luglio 2025, alla domanda “Anche lei per un certo periodo al liceo aveva smesso di studiare matematica e ha rischiato”, risponde: Vero. Alla vigilia dell’esame la professoressa mi ha detto: ‘se non ti metti a studiare non ti ammetto’. E così in due settimane ho recuperato il programma di mesi. Ringrazio ancora oggi quella docente per avermi richiamato al senso di responsabilità”.I casi sono due: o il ministro Valditara è un genio della matematica e in due settimane completa il programma di un anno e forse più, oppure quello che si insegna in un anno di liceo lo si può apprendere in un paio di settimane. Il che implica che per i restanti otto mesi e mezzo si va in classe e ci si annoia in modo mortale.