os’è che ha detto? Vuole riprendersi il canale di Panama, annettere il Canada e comprare la Groenlandia? Non lui, gli Stati Uniti d’America.Farneticazioni? Delirio di onnipotenza? Forse no. Si tratta di un classico esempio di strategia di diversione: si fa una dichiarazione di intenti esagerata, difficile da credere, che comunque attira attenzione, per coprire il vero obiettivo. In questo caso l’acquisto della Groenlandia dalla Danimarca. Il che non è una novità. Trump ne eveva già parlato nell’agosto 2019.
L’acquisto della Groenlandia, per quanto improbabile (e inappropriato per alcuni) possa sembrare, ha una logica storica e geopolitica.