Anno molto peculiare il 2025. Quasi unico. In primo luogo è un quadrato perfetto: 2025 è uguale a 45 per 45. Quindi chi ha 89 o più anni può, con orgoglio, affermare di aver vissuto due anni quadrati perfetti, l’ultimo infatti è stato il 1936: 44 per 44.Torniamo al 2025. La somma delle cifre che lo compongono è uguale a quello dei suoi due fattori: 2 + 0 + 2 + 5 = 9. I suoi due fattori sono 45. 4+5=9. Anche questo numero è un quadrato perfetto essendo il prodotto di 3×3. Il nove è un numero alquanto speciale: tutti i suoi multipli hanno la caratteristica che la somma delle loro cifre è sempre pari a 9. Provare per credere. Esempio: 1754 x 9 che fa 15786; 1 + 5 + 7 + 8 + 6 = 27 e poi 2 + 7 = 9.La somma dei cubi dei numeri da 0 a 9, ovvero 0 al cubo, più 1 al cubo, più 2 al cubo, più 3 al cubo e andando avanti così fino a 9 al cubo, genera la somma 0 + 1 + 8 + 27 + 64 + 125 + 216 + 343 + 512 + 729 che fa, guarda caso, 2025. (...)