Come promesso, o minacciato, fate voi, ecco la seconda puntata che racconta di Meta AI, la nuova app, il nuovo chatbot di intelligenza artificiale di Meta, ovvero di Mark Zuckerberg e soci.Partiamo con il ricordare che Meta AI, per impostazione predefinita, conserva copia di tutto ciò che gli dite, o digitate, spostando i limiti della privacy ben oltre quanto facciano i suoi rivali ChatGPT, di OpenAI, o Gemini, di Google. Qualsiasi sia il contenuto del vostro dialogo, non importa quanto sia personale e delicato, Zuckerberg guarda, ascolta e registra. Dice che lo fa per personalizzare le risposte di Meta AI, per addestrare una prossima e migliorata versione futura.Meta AI non è un assistente virtuale personale in grado di anticipare le vostre esigenze, o addirittura di essere il vostro confidente o terapeuta.Non ancora. Ci stanno lavorando in modo intensivo tutti. Di Meta AI abbiamo detto. Google ha recentemente aggiunto un’opzione a Gemini che consente di scegliere di utilizzare la cronologia delle ricerche fatte su Google per personalizzare le risposte. ChatGPT ha aggiunto la possibilità di ricordare i dettagli delle conversazioni.