L’Italia è un terreno tristemente fertile per le specie aliene, molto spesso dannose, che arrivano su navi, aerei e container. Si tratta, in particolare, di insetti e aracnidi, ma anche pesci, crostacei, vermi e batteri. Quali sono i più dannosi per l’agricoltura? Flavescenza dorata e cimice asiatica hanno, al momento, questo primato. Rocchina Tiso e Massimo Bariselli del Settore fitosanitario e difesa delle produzioni della Regione Emilia-Romagna raccontano come si combatte la battaglia contro le specie aliene e quali sono oggi le soluzioni più efficaci. AgriFuturo è un podcast promosso da Life Ada – Adaptation in Agriculture, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del bando europeo LIFE per supportare concretamente il settore agricolo e rafforzare le sue capacità di resilienza ai cambiamenti climatici. Scopri di cosa si tratta sul sito LifeAda e seguici sui nostri canali social.