Oggi dobbiamo fare i conti con le cosiddette anomalie climatiche. Ma cosa ci riserva il futuro? E soprattutto, come possiamo capire dove stiamo andando? Utilizzare le proiezioni climatiche e modelli in grado di simulare la risposta del sistema climatico rispetto a vari scenari di emissioni di gas serra è una buona pratica. Rodica Tomozeiu, climatologa dell’Osservatorio Clima di Arpae Emilia-Romagna, spiega quali sono i vantaggi dell’utilizzo dei dati per orientare la gestione agronomica. AgriFuturo è un podcast promosso da Life Ada – Adaptation in Agriculture, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del bando europeo LIFE per supportare concretamente il settore agricolo e rafforzare le sue capacità di resilienza ai cambiamenti climatici. Scopri di cosa si tratta sul sito LifeAda e seguici sui nostri canali social.