Residente a Berlino, ma nato a Forlì e spesso in Italia per esposizioni delle sue opere a Milano, Bologna ma anche a Roma, Cristiano Tassinari, classe 1980, non può non affascinarti.
Il suo è un racconto figurativo ma anche di parole; memoria presa in prestito che diventa la sua - esattamente come ci capita quando guardiamo nel nostro bagaglio di ricordi, trovandoci anche quelli provenienti dai racconti dei nostri cari.
La mostra "Assolo #3 - C di Ciliegia" è stata alla Galleria Francesca Antonini, via Capo Le Case 4, lo scorso autunno; lì, ho potuto camminare in punta di piedi, come si conviene per i ricordi degli altri, nel mondo con cui Cristiano Tassinari restituisce il pensiero, la vita, le esperienze di sua madre.
Immagini belle a vedersi, come bello è leggere le parole con cui l'artista aggiunge particolari alla narrazione figurativa; bellissimo il percorso cui Tassinari ti invita, risvegliando, con i suoi, i ricordi che anche tu custodisci, a volte senza saperlo, nel luogo dove nascono pensieri e sentimenti.