Listen

Description

L'Accademia di Ungheria in Roma si trova alla via Giulia, 1: una delle strade più belle ed eleganti di Roma, immaginata da Bramante per Giulio II.

La sede dell'Accademia è il Palazzo Falconieri, dal nome della famiglia che lo acquistò nel 1638 ed affidò i lavori di ampliamento e restauro a Francesco Borromini.

L'Accademia vi ha sede dal 1928, quando il Ministro del Culto e della Pubblica Istruzione ungherese ne decise l'acquisto. Dopo vari cambiamenti, dal 2016 fa parte delle competenze del Ministero degli Affari Esteri e del Commercio d'Ungheria.

L'Accademia, come ci dirà il suo Direttore dr. Gábor Kudar, è molto attiva in diversi campi: una Galleria d'Arte ospita annualmente borsisti ma anche altri artisti (pittori, scultori...) sia ungheresi sia italiani; e la grande sala del Palazzo ospita sistematicamente convegni, tavole rotonde, concerti e proiezioni fotografiche.

Inoltre, l'Accademia ha un bellissimo sito sempre aggiornato, da non perdere! le info su tutti i suoi social in fondo all'intervista.

Buon ascolto!