Testo della preghieraAve, regina sapienza,il Signore ti salvicon tua sorella, la santa e pura semplicità.Signora santa povertà,il Signore ti salvicon tua sorella, la santa umiltà. Signora santa carità, il Signore ti salvi con tua sorella, la santa obbedienza. Santissime virtù, voi tutte salvi il Signore dal quale venite e procedete. Non c’è assolutamente uomo nel mondo intero, che possa avere una sola di voi, se prima non muore a se stesso. Chi ne ha una e le altre non offende, tutte le possiede, e chi anche una sola ne offende non ne possiede nessuna e le offende tutte. e ognuna confonde i vizi e i peccati. La santa sapienza confonde Satana e tutte le sue insidie. La pura santa semplicità confonde ogni sapienza di questo mondo e la sapienza della carne. La santa povertà confonde la cupidigia, I’avarizia e le preoccupazioni del secolo presente. La santa umiltà confonde la superbia e tutti gli uomini che sono nel mondo e similmente tutte le cose che sono nel mondo. La santa carità confonde tutte le diaboliche e carnali tentazioni e tutti i timori carnali. La santa obbedienza confonde tutte le volontà corporali e carnali e ogni volontà propria, e tiene il suo corpo mortificato per l’obbedienza allo spirito e per l’obbedienza al proprio fratello; e allora l’uomo è suddito e sottomesso a tutti gli uomini che sono nel mondo, e non soltanto ai soli uomini, ma anche a tutte le bestie e alle fiere, così che possano fare di lui quello che vogliono per quanto sarà loro concesso dall’alto del Signore. Recita Sorelle clarisse di Sant'Agata Feltria Musica di sottofondoA. Vivaldi. Le quattro stagioni. La primavera II movimento largo. John Harrison. Diritti Creative Commons Preghiera di lodeFrancesco chiede di essere purificato, illuminato e infiammato dallo Spirito Santo per essere capace di mettersi al servizio delle virtù e incarnarle nella propria vita. Nel nobile corteo delle virtù fanno parte: la semplicità, l’umiltà, l’obbedienza e, su tutte, è regina la sapienza. Preghiera di lode Francesco chiede di essere purificato, illuminato e infiammato dallo Spirito Santo per essere capace di mettersi al servizio delle virtù e incarnarle nella propria vita. Nel nobile corteo delle virtù fanno parte: la semplicità, l’umiltà, l’obbedienza e, su tutte, è regina la sapienza. Recita Sorelle clarisse di Sant'Agata Feltria Musica di sottofondoA. Vivaldi. Le quattro stagioni. La primavera II movimento largo. John Harrison. Diritti Creative Commons Testo della preghieraAve, regina sapienza,il Signore ti salvicon tua sorella, la santa e pura semplicità.Signora santa povertà,il Signore ti salvicon tua sorella, la santa umiltà. Signora santa carità,il Signore ti salvicon tua sorella, la santa obbedienza.Santissime virtù,voi tutte salvi il Signoredal quale venite e procedete. Non c’è assolutamente uomo nel mondo intero,che possa avere una sola di voi,se prima non muore a se stesso.Chi ne ha una e le altre non offende,tutte le possiede,e chi anche una sola ne offendenon ne possiede nessuna e le offende tutte.e ognuna confonde i vizi e i peccati. La santa sapienzaconfonde Satana e tutte le sue insidie.La pura santa semplicitàconfonde ogni sapienza di questo mondoe la sapienza della carne. La santa povertàconfonde la cupidigia, I’avariziae le preoccupazioni del secolo presente.La santa umiltàconfonde la superbiae tutti gli uomini che sono nel mondoe similmente tutte le cose che sono nel mondo. La santa caritàconfonde tutte le diaboliche e carnali tentazionie tutti i timori carnali.La santa obbedienzaconfonde tutte le volontà corporali e carnalie ogni volontà propria,e tiene il suo corpo mortificato per l’obbedienzaallo spirito e per l’obbedienza al proprio fratello; e allora l’uomo è suddito e sottomessoa tutti gli uomini che sono nel mondo,e non soltanto ai soli uomini,ma anche a tutte le bestie e alle fiere,così che possano fare di lui quello che voglionoper quanto sa...