Ngc 253, più nota come galassia dello Scultore: un'imponente struttura situata a soli 11,5 milioni di anni luce guardando in direzione del polo sud galattico. E' una tra le grandi galassie del nostro vicinato e per questo è tra le più studiate dagli scienziati, che possono analizzarne sia il comportamento come oggetto astronomico nel suo insieme, sia la composizione e le dinamiche della struttura interna nelle diverse regioni che la formano.
Per questi motivi, la galassia dello Scultore è stata recentemente scelta come obiettivo per una serie di nuove scansioni, in migliaia di colori, fatte dal Very Large Telescope dell'Osservatorio Europeo Australe.
https://www.asitv.it/media/v/1f04c50e-0854-68fe-bd2e-d50add459711/la-galassia-dello-scultore-in-tutto-il-suo-splendore?jwsource=cl