Quanto inquina il rientro in atmosfera dei satelliti? Una prima risposta arriva dal monitoraggio in aereo del rientro atmosferico di Salsa, uno dei quattro satelliti della costellazione Cluster di Esa Alcuni satelliti in orbita, quando non sono più operativi vengono fatti rientrare in atmosfera facendoli bruciare e disintegrare. Un processo distruttivo poco studiato e in grado di produrre sostanze inquinanti per l’atmosfera.
Per capire meglio tale impatto, è stato monitorato il rientro atmosferico di Salsa, uno dei quattro satelliti della costellazione Cluster di Esa, rientrato l’8 settembre 2024. A bordo di un aereo dotato di 26 telecamere, un team di scienziati ha monitorato il rientro in diverse lunghezze d'onda della luce, scoprendo che l’inquinamento prodotto dall’incenerimento del satellite si è rivelato più debole di quanto atteso.
Guarda il video su AsiTv.