Un mistero durato oltre quarant'anni potrebbe finalmente aver trovato una spiegazione. È dal 1980 che gli astronomi cercano di comprendere la natura di un'inusuale emissione di raggi X, proveniente dalla nebulosa planetaria dell'Elica e captata da varie missioni nei raggi X tra cui Einstein e Rosat.
I segnali, nello specifico, nascono dalla nana bianca Wd 2226-210, posta al centro della nebulosa, e sono molto più potenti di quelli emessi da altre stelle di questo tipo. Si è tentato inutilmente di formulare una spiegazione plausibile di questa anomalia finché, grazie all'analisi di altri dati raccolti dall'osservatorio Chandra della Nasa e dal telesc
https://www.asitv.it/media/v/1eff99d0-3253-6f74-bc64-09aa93ba6483/segnali-da-un-pianeta-distrutto?jwsource=cl