Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato ieri il decreto per le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e lo ha trasmesso alla Corte dei Conti. Una serie di misure che punta a essere uno degli elementi cardine di una trasformazione dell’economia del Paese. Allo stesso tempo, il Cer ha destato variegate aspettative, centrato alcuni obiettivi e ne ha mancati altri. Ed è stato terreno di una significativa battaglia politica. In questa puntata l’analisi dei contenuti del decreto energia e del clima politico nel quale si inserisce.
Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.