Listen

Description

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il testo per il passaggio al cosiddetto “modello del premierato”. Una riforma costituzionale che, sinteticamente, si può riassumere in cinque punti cardine: elezione diretta del Premier a suffragio universale; durata del mandato di 5 anni; inserimento della “norma antiribaltone” con la sostituzione, in caso di crisi di governo, del Presidente con un parlamentare della sua maggioranza; premio di maggioranza al 55%; abolizione dei senatori a vita. L’iter, tuttavia, appare in salita e sembra irrealistico che il testo riesca a trovare una maggioranza dei due terzi dei parlamentari, vista l’impossibilità di mediazione con le opposizioni contrarie alla proposta. Dunque, appare inevitabile un passaggio referendario nella primavera del 2025.
In questa puntata Massimiliano Panarari analizza la proposta di riforma costituzionale e il significato politico che le si può attribuire.


Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.