Nonostante i tentativi del Governo centrale, l’economia cinese continua a peggiorare. Prima la pandemia e i diversi focolai di Covid-19, poi l’esplosione della bolla immobiliare, quindi la contrazione del PIL e il flop della crescita. Fattori che hanno incrinato il rapporto tra il Dragone rosso e i suoi cittadini, rimettendo in discussione il tacito accordo tra il Partito Comunista e il popolo cinese. Un contatto basato sull’idea dell’offerta da parte delle autorità di significative e abbondanti opportunità economiche in cambio dell'accettazione di un certo grado di restrizione di libertà. In questa puntata Massimiliano Panarari analizza la situazione e i numeri dell’economia della Cina.
Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.