Si è tenuto dal 24 al 26 agosto l’annuale appuntamento di Jackson Hole, uno degli incontri fondamentali per la finanza internazionale. Da oltre tre decenni, infatti, nella città dello stato del Wyoming i principali banchieri, e non solo, del mondo si riuniscono in un simposio per discutere di questioni economiche, delle loro implicazioni sociali e delle possibili opzioni politiche che ne derivano. Nella puntata di oggi, Massimiliano Panarari analizza quanto uscito dal recente incontro e quali potrebbero essere le conseguenze per l’Ue.
Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.