Listen

Description

Attorno al tema del salario minimo la politica italiana è tornata a dividersi. Un dibattito polarizzato attorno alle posizioni contrapposte del segretario del PD Elly Schlein e del presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Da un lato l’opposizione, che ha rilanciato la proposta di fissare un salario minimo di nove euro l’ora per tutelare i lavoratori meno pagati. Sul fronte opposto la maggioranza, che considera questo disegno di legge una forma di propaganda delle minoranze e propone altre leve per alzare i salari delle fasce più deboli. Poi ci sono gli italiani, che secondo l’opinione sondata dagli istituti demoscopici sarebbero favorevoli in modo trasversale all’approvazione di un salario minimo, e i sindacati, che temono un indebolimento del loro ruolo.

Nella puntata di oggi Massimiliano Panarari analizza la discussione sulla proposta di legge e quali potrebbero essere le conseguenze rispetto al tema della contrattazione sindacale.

Fonti: Musiche ed effetti su licenza Artlist.