Listen

Description

Nel nuovo episodio di “Fil Rouge”, Francesca Baraghini naviga tra queste notizie: l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico avverte che le professioni nel campo della finanza, della medicina e delle attività legali, che spesso richiedono molti anni di istruzione e le cui funzioni principali si basano sull'esperienza accumulata per prendere decisioni, potrebbero improvvisamente trovarsi a rischio automazione da parte dell'IA; l'invenzione del robot che fa il guacamole e permette a una catena di 3.200 ristoranti di cucina messicana di risparmiare tempo e denaro; la storia di Nissim Kahlon, l'eremita sfrattato in Israele; entro fine 2023 l’Italia riaprirà le miniere per estrarre le materie prime critiche, come il litio dei Campi Flegrei in Campania, il cobalto di Punta Corna in Piemonte, il rame della Liguria, lo zinco di Bergamo o le terre rare della Sardegna; la mattanza delle balene come trazione delle Isole Faroe. Il “Fil Rouge” prosegue nella newsletter. Per non perderlo, iscriviti su filrouge.news
Produzione a cura di NightReview. Editing di Valeria Ardito.