L'AI Act, che dovrà regolamentare a livello europeo il fenomeno dilagante dell'Intelligenza Artificiale, terrà conto, spiega il Prof Luciano Floridi, del fatto che siamo di fronte ad un servizio e non ad un prodotto. L'intelligenza artificiale è un modo per risolvere i problemi o prendersi cura di compiti.
E' una modalità operativa, uno strumento che fa cose, e l'attenzione andrebbe posta su che cosa fa. Per questo Floridi sottolinea come va posta attenzione sull'analisi del rischio conseguente alle azioni dell'AI. Quindi auspica la nascita di polizze assicurative per i danni che potranno derivare dalle sue applicazioni.