La radio è stata il primo mezzo di connessione di massa in diretta. Le radio libere hanno dato poi voce a nuovi bisogni a partire dagli anni 70. E oggi la voce torna protagonista grazie ai podcast. La voce della radio ha unito per la prima volta il pubblico a scadenze prestabilite, realizzando così una nuova percezione di comunità. Questa connessione che legava individuo e massa è uno dei tratti portanti del 900 e di oggi, basti pensare al web e ai social.
Partendo dagli anniversari di Marconi e della radio, l'episodio condotto dalla giornalista Stefania Carini racconta l'evoluzione del concetto di connessione, attraverso le parole di due ospiti: Luca Barra, storico dei media e professore dell'Università di Bologna e Rosario Pellecchia conduttore radiofonico.