Il 20 luglio 1969 l’uomo sbarcava sulla Luna, mentre il 16 settembre 2021 quattro privati cittadini arrivavano oltre l’orbita terrestre.
La prima missione era realizzata da un ente governativo, la Nasa, ed era l’apice della conquista dello spazio in piena Guerra Fredda. La seconda era organizzata da un’impresa privata, Space X di Elon Musk. Nella prima i protagonisti erano gli astronauti. Nella seconda dei turisti. Cosa significa tutto questo? Come l’esplorazione dello spazio nel passato e nel futuro ha cambiato e cambierà le nostre conoscenze, e la nostra immaginazione?
Podcast a cura di Stefania Carini con la partecipazione di Licia Troisi, scrittrice e astronoma, volto di Rai Cultura, autrice di celebri saghe fantasy e di La sfrontata bellezza del Cosmo (Rizzoli) e Luca Perri, divulgatore e volto Rai per Superquark+, autore di Infodemic.