Si dà voce agli scritti di Etty Hillesum, al “cuore pensante” della baracca (presso Auschwitz). I frammenti di vita e di fede negli straordinari Diari (1941 – 1943) che non sbiadiscono. Lettura teatrale e riflessioni di Ingerborg Waldherr e don José Claveria