Listen

Description

IL PONENTE

Certosa deve oggi la sua precipua notorietà all’essere diventata capolinea della metropolitana, un vero tormentone che per anni ha disturbato i sonni di podestà e sindaci, opera in parte costruita, in parte costruenda, la cui fine è tutt’ora in mano della provvidenza.
A questo proposito, nei riguardi cioè delle aree ponentine con Genova, converrebbe fare una digressione.
Fu senz’altro un problema, perlomeno da quando il capoluogo si accorse di stare sempre più stretto nei suoi limiti portuali, cantieristici e industriali e cercando espansione un poco più in là, attuare più facili ed efficienti collegamenti con i centri limitrofi.

Certosa: https://maps.app.goo.gl/uhMs1Wr4hFsnA5SU8         

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio sentimentale nella grande Genova» https://penisolabella.blogspot.com/2025/01/audiolibro-viaggio-sentimentale-nella.html 

Piero Pastorino (1926 2006), studioso e appassionato di storia e costume locali, è stato giornalista a “Il Lavoro” di Genova, assorbito poi da “La Repubblica”.Col passare degli anni, l’autore è uscito dai carrugi.Ha percorso non meno di sessanta chilometri lineari a ponente, a levante e lungo le valli della città marinara.Ha ricuperato, alla sua maniera, tutti i Comuni che furono assemblati nella “Nuova Genova”, poi detta “Grande Genova”.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.