L'ANIMA DI NAPOLI
Malinconicamente assiso presso un desco, nella famosa Osteria della Giarrettiera, c'è il grosso cavaliere Falstaff.
Beve, Falstaff, un largo sorso del suo grog e dice con un sorriso amaro: «L'onore? Che cosa è mai, l'onore? È forse, un giustacuore, l'onore? È un paio di stivaloni, l'onore? Si mangia, l'onore? Si beve, forse, l'onore? Che ne fai, tu, dell'Onore? Si batte moneta, forse con l'onore? Di quale onore, tu parli? Del mio? Del tuo? Il mio è diverso dal tuo! L'onore? Una parola: un soffio, veramente, non altro che un soffio». E crolla le pingui spalle, bevendo ancora e con la mano quadrata che posa il gotto, fa un cenno per dire a dare questo soffio che è l'onore della sua vita di beone.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il ventre di Napoli» https://penisolabella.blogspot.com/2024/12/audiolibro-il-ventre-di-napoli-di.html
Scrittrice coraggiosa e combattiva, Matilde Serao lavorò con costanza per liberare Napoli dalla retorica di una narrazione concentrata soltanto sugli aspetti pittoreschi ed eccessivi della città, e in questo volume racconta con sguardo appassionato analitico la Napoli di fine Ottocento.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.