Listen

Description

Camerino, Marche

Il secondo, struggente movimento della prima sinfonia di Vasilij Kalinnikov si diffonde nella sera. 
Arriva da lontano, sento nitidamente ogni singolo strumento. Violino, fagotto, basso tuba.
Tutto, intorno, è silenzio e grilli.
Spettacolo di una notte d'estate italiana che non scende dal cielo, ma scaturisce dal profondo della Terra.
Un buio liquido che zampilla da ogni avvallamento, dirama i suoi rivoli tra i monti, diventa ragnatela, poi lago, e chiama le prime stelle.
Dal pizzicato dei violini emerge l'oboe, solitario.
Descrive fiumi e pianure e betulle e notti bianche del Nord.
È la European Spirit of Youth Orchestra che prova, in cima alla collina.
I miei ragazzi, belli, felici, che si preparano al concerto.
E io, il vecchio, il narratore, in solitario che ogni tanto si apparta e va a camminare per sentieri. 
È stata la terra di Benedetto a chiamarci qui, noi che abbiamo quel Santo per protettore.
L'università di Camerino ci ha aperto le porte, come un monastero che accoglie i pellegrini.
È il periplo che si chiude in musica, proprio là dove doveva. In Appennino.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html 

Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.