Il sole sta alto in mezzo al cielo, immobile e invisibile come un re.
È il mezzogiorno della mezza estate, la metà dell'anno, la metà del secolo, la metà, forse, della vita.
Tutto è fermo e senza ombre, tutto è bianco e lucente.
Tutto è amore, o tutto aridezza?
Sotto il sole che penetra dappertutto, fin negli anfratti e nelle fessure dei vicoli, e pare, riempire ogni spazio, ogni cavità, si stendono le città vuote.
Abbandonate dagli abitanti, lasciate sole alla loro natura di pietre, di forme, d'aria, di dimensioni, di solidità, di storia cristallizzata, e se appaiono nuove e diverse, quasi irriconoscibili.
Perché sono così strane e quasi commoventi?
Tanto da trattenermi, e da spingermi, in questi giorni, per strade, piazze, arroventate e accecanti, come a uno spettacolo straordinario?
In una città antica, come Roma, si potrebbe pensare che l'incanto del deserto di Ferragosto sia in un piacere della fantasia che, liberata dalla presenza della folla moderna, automobili, delle macchine, dei rumori, della vita, dell'oggi, creda di ritrovare l'immagine dei tempi veri e passati, delle architetture e goda di questo ritorno.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Roma fuggitiva» https://penisolabella.blogspot.com/2025/10/roma-fuggitiva-tra-1951-e-1963-di-carlo.html
È una città eterna e «fuggitiva», nobilissima e plebea, sempre in bilico tra il cammeo e la patacca, quella raccontata da Carlo Levi in questi scritti, che «sembrano inseguire Roma, nel suo splendore fuggitivo, nelle mosse in cui la sua bellezza pare espandersi, aprirsi a un nuovo sviluppo civile». Sfila in queste pagine intense, scritte tra il 1951 e il 1963, una moltitudine di tipi e personaggi, veri ritratti parlanti e gesticolanti di un mondo popolare, di antichissima civiltà, governato dalla più flemmatica e scettica filosofia di vita e insieme dotato di sorprendente vitalità.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.