Listen

Description

Il faro di Messina è il Bosforo d’Italia; l’Italia non ha nient’altro che la superi in bellezza: il golfo di Genova è poca cosa in confronto; e se Napoli ha il suo Vesuvio, Capri e Sorrento, il Faro ha Reggio e la Sicilia l’Etna.
Reggio è il paradiso della Calabria.
Più vasta e più ricca, ma non illustre e soprattutto ridente, Messina, la consorella, sembra tenderle la sponda opposta una mano fraterna e farle dei segni amichevoli.
Non è che Reggio non sia una bella città: tormentata dai terremoti, quasi distrutta da quello del 1783, non possiede un edificio degno del nome; la metà delle sue case è ancora in rovina e quasi tutte hanno delle crepe.
Quanto alle vie, esse sono appena pavimentate; il corso stesso non lo è ancora e l’unica via cittadina davvero definibile come tale è la Marina, perché posteriore al sisma.Reggio è una città molto antica, già menzionata nelle prime cronache della Magna Grecia.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Calabria» https://penisolabella.blogspot.com/2025/02/audiolibro-viaggio-in-calabria-di.html 

Questo è il viaggio di un romantico svizzero-francese, Charles Didier, nella Calabria del 1830, di cui sono protagonisti assoluti il viaggiatore e la straordinaria natura della regione: altera e terrifica, suggestiva e ammaliante.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.