Listen

Description

La Calabria, prima che gli ultimi rivolgimenti napoletani vi conducessero le armate francesi, era in un certo senso ignorata.
La storia aveva cessato di parlarne dopo le rapide invasioni di Carlo VIII e Luigi XII: silenzio interrotto solo per farci conoscere i disastrosi effetti dei suoi terremoti.
Non si conosce d’altronde alcuna descrizione specifica di questa provincia: la difficoltà dei luoghi, il carattere degli abitanti, un paese noto per tanti fatti tragici e che non si poteva percorrere senza precauzioni, non potevano incoraggiare chi voleva conoscerlo, per cui tutto ciò che è stato pubblicato su di esso prima della recente conquista francese è esagerato o inesatto.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Nota storica sulla Calabria» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-nota-storica-sulla-calabria.html 

Di stanza in Calabria dal 1809 al 1812, Auguste de Rivarol ripercorre, con intento ricognitivo-resocontistico, l’esperienza militare di quegli anni, offrendoci un’istantanea geografica, naturalistica e storica della regione Calabria alle prese in quel momento col virulento fenomeno del brigantaggio.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.