IL LEVANTE
Qui c’è un edificio dove trovano ospitalità i bambini che quotidianamente vengono portati al Gaslini; ci sono, distribuiti in un vasto parco, gli enormi edifici del manicomio: in uno di questi sono confluiti gli anziani del Brignole Sale.
Infine, in un’altra parte, ha installato parte dei suoi uffici l’amministrazione provinciale.
Qui ha pure trovato spazio il sistema bibliotecario dell’ente pubblico genovese.
CAPITOLI: I Prasca di Belforte - La via antica romana - I Colombo di Terrarossa - Giacomo Lercaro
Quinto al mare: https://maps.app.goo.gl/e8mYG7koXPqhBAzq5
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio sentimentale nella grande Genova» https://penisolabella.blogspot.com/2025/01/audiolibro-viaggio-sentimentale-nella.html
Piero Pastorino (1926 2006), studioso e appassionato di storia e costume locali, è stato giornalista a “Il Lavoro” di Genova, assorbito poi da “La Repubblica”.Col passare degli anni, l’autore è uscito dai carrugi.Ha percorso non meno di sessanta chilometri lineari a ponente, a levante e lungo le valli della città marinara.Ha ricuperato, alla sua maniera, tutti i Comuni che furono assemblati nella “Nuova Genova”, poi detta “Grande Genova”.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.